Dipinti della volta della cappella del Santo Rosario, chiesa parrocchiale di Caspoggio, 1919 | Erminio Dioli
I dipinti della volta della cappella del Santo Rosario nella chiesa parrocchiale di Caspoggio (già dedicata a Sant’Antonio) rappresentano una delle prime opere documentate di Erminio Dioli, realizzata nel 1919. Le scene raffigurano episodi della Vita di Maria, impostati con una composizione equilibrata e uno stile che mescola raffinatezza formale e linguaggio popolare, tratto distintivo della sua produzione giovanile.
Durante questo intervento, Dioli ebbe modo di confrontarsi con gli affreschi ottocenteschi di Giovanni Gavazzeni, presenti nella stessa chiesa, che costituirono un importante riferimento formativo per il suo percorso artistico. L’opera segna l’inizio di una lunga attività di decorazione religiosa, in cui emerge già la sensibilità narrativa e decorativa che caratterizzerà l’intera produzione dell’artista valtellinese.