La chiesa di Sant’Antonio Abate si trova in località Pianaccio a Caspoggio e fu costruita intorno al 1673 dal parroco Giovanni Antonio Miotti, su sua proprietà e a sue spese. Alla sua morte, ne affidò la cura agli eredi, che nel 1957 cedettero la gestione alla parrocchia. La chiesa, semplice e armoniosa, presenta una facciata a capanna, un campanile essenziale e un interno sobrio. Il presbiterio è decorato con una volta a crociera ornata di stelle dorate e angeli in gesso. La pala d’altare raffigura Sant’Antonio Abate ed è una copia dell’originale. L’altare attuale, in serpentino, è stato installato nel 2009 e dedicato alla Beata Vergine della Neve, rappresentata in una statua policroma con Bambino sulla destra del presbiterio. Lungo le pareti si trovano le 14 stazioni della Via Crucis, realizzate dal fiorentino Lorenzo Bardi nel 1800.