La chiesa di San Pietro a Cagnoletti, nel comune di Torre di Santa Maria, fu eretta agli inizi del XVII secolo e rifatta nel XVIII secolo. Sorge su un dosso panoramico sopra l’antico nucleo abitato e ha un sagrato quadrato con una croce in ferro battuto. La facciata a capanna, con tre finestre e un portale semplice, presenta resti di graffiti decorativi. L’interno custodisce due cappelle laterali, un pulpito in muratura, e un altare ornato da una cornice di G. Antonio Travello. Il presbiterio è delimitato da una balaustra in marmo intagliato. L’altare maggiore vanta un raro paliotto, decorazione frontale che copre la parte anteriore dell’altare, in cuoio sbalzato, dipinto e dorato con al centro la figura di San Pietro. Sopra l’altare, un ciborio ligneo a due piani con colonnine tortili e una statua del Redentore. In alto, una tela del XVII secolo raffigura Cristo con San Pietro e gli apostoli, testimonianza dell’antica devozione locale.