La Chiesa della Madonna del Rosario è una piccola chiesa storica in Valmalenco, edificata nella prima metà del XIX secolo, probabilmente nel 1838. Questa data è riportata su una tavoletta in legno oggi incassata nella parete destra del presbiterio, un tempo forse collocata sull’altare. L’iscrizione ricorda la consacrazione della chiesa, avvenuta il 17 agosto, ad opera dell’allora Arcivescovo di Milano. Completamente ristrutturata nel 1973, la chiesa presenta interni rivestiti in legno, che creano un ambiente raccolto e suggestivo. Nella parete di fondo è stata ricavata una nicchia decorata con pietre colorate, al cui interno è custodita una preziosa statua lignea della Madonna del Rosario: la Vergine Maria, con in braccio il Bambino Gesù benedicente, regge con la mano destra la corona del Rosario, simbolo di devozione mariana. L’altare in serpentino della Valmalenco, lucido e raffinato, è arricchito da un bordo in pietra ollare decorato con simboli eucaristici, un cervo che si disseta alla fonte e l’incisione commemorativa: Don Giovanni Borla Parroco 1973.