Il panorama // Dal sagrato della chiesa il panorama è meraviglioso: ci regala uno scorcio sulle cime della Valmalenco, dal Monte Braccia, al Motta e al Sasso Nero, la triade Tremoggia, Malenco, Sassa d’Entova, e il Glüschaint, i Gemelli, il Sella, il Piz Roseg, lo Scerscen e il cuore del gruppo del Bernina, per poi chiudere, alla nostra destra, con l’inconfondibile piramide del Pizzo Scalino.
La chiesa di Arcoglio // (ğeśa de arcói) è situata su un promontorio nel pascolo dell’alpe Arcoglio superiore (arcói ólt, 2123 m); è stata inaugurata domenica 16 agosto 1931 dal parroco di Torre di S. Maria don Giovanni Mitta; è dedicata al Sacro cuore di Gesù, con coprotettori S. Antonio e S. Giovanni. Gli alpigiani collaborarono con offerte e prestazioni lavorative gratuite, trasportando a spalla o con muli da Torre il materiale necessario per la realizzazione dell’edificio sacro con annessa abitazione del parroco.