L’Alpe Cian Lazer (in dialetto: Ciàn Làźer) è collocata sul versante sinistro della valle del Muretto su un balcone con vista di prim’ordine sulla Valle del Ventina. Posto a quota 1874 m, è di proprietà di frazionisti di Sondrio, ma i fabbricati sono di proprietà privata in diritto di superficie. È una recente filiazione del contermine Alpe dell’Oro, alpe che i pastori caricano subito dopo aver pascolato a Cian Lazer. Comprende sette edifici, il casello del latte e i due ricoveri per gli animali presentano tipologia costruttiva originaria, mentre il caseificio e l’abitazione sono stati ammodernati. È un alpeggio poco conosciuto, ma di grande valore naturalistico, collocata in lieve pendio su un pascolo immerso in una fitta conifera. Per raggiungerlo si percorre per una mezz’oretta la sterrata che da Chiareggio porta al Passo del Muretto (Sentiero Rusca) fino ad arrivare ad un grande abbeveratoio/fontana. Qui prendiamo a destra e poco dopo scorgiamo il nucleo dell’Alpe Cian Lazer.