L’Alpe Palù (palö) sorge a quota 1957 m. L’alpeggio, di proprietà del Comune di Torre di Santa Maria, si estende in Val Torreggio, una valle stretta e priva di un vero fondovalle. Sul versante sinistro orografico si ha prevalenza di boschi di resinose, all’interno dei quali, nelle aree più dolci, si aprono piccole nicchie erbose. Il fianco destro della valle è meno impervio. Le praterie cespugliate occupano la maggior parte della superficie, intervallandosi ad aree improduttive. Entrambi i versanti presentano al piede pendenze non adatte al pascolamento del bestiame, tranne che nella parte sommitale della valle, dove su un pianoro è adagiata l’Alpe Palù. È composto da cinque fabbricati, a uso abitazione, conservazione del latte, lavorazione e stagionatura del formaggio e ricovero per gli animali. I primi quattro formano un corpo unico. Tutti si trovano in buone condizioni statiche e funzionali, con copertura in piode e murature d’ambito in pietra e malta.