Poco a monte di Musci troviamo il maggengo Case del Lotto (ca de lòt), situato a sinistra dell’omonima valle, con una dozzina di stalle con fienili. Un tempo era contraddistinto dalla presenza di prati da sfalcio e di numerosi terrazzamenti ad uso seminativo; ora è boschivo e inselvatichito. Il maggengo era di proprietà delle famiglie peltrìn, laresìn e niclèti (Mitta) e prìncip (Sciolini) che vi salivano in primavera e in autunno con le mucche, prima della transumanza sugli alpeggi. Prima del nucleo di case, in direzione della valle del Lotto (ghèrn) si trova una sorgente (La canal di müsc) , dove si notano sotto un grosso masso una vasca di raccolta dell’acqua e più sotto l’abbeveratoio.