Casa Cabello Onesto – 1927 | Erminio Dioli
Casa Cabello Onesto, realizzata nel 1927, rappresenta il primo progetto architettonico compiuto di Erminio Dioli. L’edificio mostra già in nuce gli elementi che diventeranno distintivi dello stile Malenchino. L’ingresso a ovest, con arco a tutto sesto, è costruito in conci di pietra a vista, incorniciato da una doppia fascia in intonaco, a sottolineare la solennità dell’accesso.
Le finestre sono valorizzate da bande in intonaco che nella parte inferiore formano triangoli decorativi, richiamo diretto allo stile Ridgeo: un linguaggio ideato da Dioli, basato su geometrie simmetriche e simboli astratti ispirati alla natura. Alcune aperture presentano nella parte superiore una semicirconferenza contenente un mosaico primitivo: piccoli sassi disposti a formare un motivo astratto, esempio della creatività e della sensibilità materica dell’artista.
Casa Cabello Onesto testimonia fin dall’inizio l’interesse di Dioli per l’uso di materiali locali, il rigore geometrico e la volontà di reinterpretare la tradizione alpina in chiave moderna e simbolica.