Casa Lenatti (Ca’ di Bracèi) – 1935 | Erminio Dioli
Casa Lenatti, conosciuta anche come Ca’ di Bracèi, è una delle opere più rappresentative di Erminio Dioli in Valmalenco, realizzata nel 1935. La facciata sud è dominata da un maestoso portale ad arco a tutto sesto, coronato da pietre ornamentali sporgenti, elemento distintivo dello stile Malenchino, che richiama il linguaggio monumentale del vicino Gallinarium, il suggestivo pollaio artistico dell’autore ispirato a un antico mausoleo.
Un tratto peculiare di questo edificio è l’uso del rosso vermiglio per dipingere le pietre della parte inferiore, creando un raffinato contrasto cromatico. Dioli ricerca armonia tra costruzione e paesaggio, riprendendo i toni ferrosi tipici delle rocce locali, come quelle del Sasso Gianaccio, in contrada Costi. Le murature a raso pietra e i richiami simbolici al territorio rendono Casa Lenatti un autentico esempio dell’architettura alpina reinterpretata con sensibilità artistica e attenzione al dettaglio.