Casa Sem Mario – 1928-1930 ca. | Erminio Dioli
Casa Sem Mario, edificata tra il 1928 e il 1930, rappresenta uno degli interventi più sobri e rustici di Erminio Dioli, perfettamente integrato nel contesto architettonico tradizionale della Valmalenco. La muratura a raso pietra (con pietre locali lasciate a vista) conferisce all’edificio un carattere robusto e autentico, tipico delle abitazioni di montagna precedenti e successive all'opera del Maestro.
La semplicità del volume è ingentilita da eleganti dettagli decorativi, come il portale d’ingresso ad arco trilobato, elemento di ispirazione Liberty, e dal terrazzino antistante con balaustra in ferro ornata da motivi geometrici riconducibili allo stile Ridgeo. Quest’ultimo si caratterizza per l’uso di forme simmetriche e linee spezzate, ispirate tanto all’Art Déco quanto alle forme naturali stilizzate.
L’edificio testimonia la capacità di Dioli di fondere rusticità e grazia, rinnovando il linguaggio dell’architettura alpina attraverso dettagli artistici e simbolici.