La contrada Pedrotti (pëdròt) è un antico nucleo abitativo, posto sulla sinistra del Rovinone, di fronte alla contrada Curlo, che sta sulla destra, a cui un tempo apparteneva. È collocata a 1038 m di quota ai piedi delle pendici del Monte Motta, su una sponda soleggiata, a monte della piscina della Valmalenco e della partenza delle Funivia che porta all’alpe Palù. Le costruzioni a due o tre piani sono allineate secondo le curve di livello, contigue e con le facciate a capanna rivolte a valle, definendo un particolare impianto topografico. La tipologia prevalente corrispondeva all'edificio ad uso promiscuo a tre piani, con stalla, abitazione e fienile sovrapposti, o su due livelli, con stalla ed abitazione adiacenti e soprastante fienile raggiunto da scala esterna in pietra o legno. La contrada è adagiata alla base di una sponda terrazzata, caratterizzata dalla presenza di due edifici rurali isolati a uso fienile (maśùm) in cui si conservava il fieno proveniente dallo sfalcio dei terrazzi più in basso.