La pista di sci Avanzi Motta // La stazione invernale di Caspoggio fin dal 1959 era conosciuta a livello internazionale per le sue gare di sci su piste molto impegnative. Le gare si svolgevano sulle piste Custéra, Dosso dei Galli, Facile, Sole; le discese libere delle gare internazionali, con arrivo in paese, partivano dal dosso dei Galli, passavano Piazzo Cavalli da dove scendevano in picchiata fino in paese, lambendo S. Antonio: questa pista si chiamava “Vanoni” e terminava dove ora c’è il campo di calcio di Caspoggio. Negli anni ’70, con le nuove regole per l’omologazione delle piste, fu necessario progettare una nuova pista adatta alla discesa libera maschile e alla nuova disciplina del super G. Fu quindi realizzata la pista Avanzi-Motta, naturale proseguimento della Pista del Sole lungo la direzione Motta e Prabello con arrivo a S. Elisabetta. Fu completata nel 1974: per le opere di disbosco furono impiegati gli operai della STAC (Società Trasporti Aerei Caspoggio) che gestiva gli impianti di risalita, i lavori di spietramento e spianamento furono realizzati con bulldozer apripista da una ditta specializzata di Finale Ligure. Successivamente è stata dotata di un sistema automatico per l’innevamento programmato. Questa pista è stata per quarant’anni anni teatro di gare con concorrenti di assoluto livello internazionale. È intitolata ad Anchise Avanzi, benemerito presidente della STAC e al maggengo Motta, che attraversa.