Torretta Zerboni – 1932 | Erminio Dioli
La Torretta Zerboni, realizzata da Erminio Dioli nel 1932, è una struttura architettonica unica nel panorama di Chiesa in Valmalenco. Addossata a Villa Lena (inizi ‘900), la torretta si affaccia su via Roma e si impone come elemento visivo distintivo del centro storico.
Il progetto nasce dalla stretta amicizia tra Dioli e il committente Emilio Zerboni, macellaio e mercante di bestiame. Negli anni ’20 e ’30 Zerboni frequentava i grandi mercati di Innsbruck e Rovato, e si ipotizza che proprio la celebre architettura del Tettuccio d’Oro di Innsbruck abbia ispirato la forma e il carattere della torretta.
Con la sua impostazione verticale, la copertura aggettante e il forte impatto decorativo, la Torretta Zerboni incarna lo stile Malenchino attraverso una reinterpretazione personale e simbolica dell’esperienza architettonica europea, fondendo memoria, viaggio e tradizione locale in un unico linguaggio visivo.