Ecomuseo della Valmalenco
  • Home
  • La Valmalenco
  • L'ecomuseo
  • I percorsi dell'ecomuseo
  • Percorsi culturali Storia e arte tra le vette
  • Percorsi etnografici Dai mestieri al paesaggio
  • Percorsi naturalistici, alpinistici e mineralogici Una natura ricca di storia
  • Percorsi del turismo La montagna desiderata
  • Patrimonio immateriale
  • Luoghi della cultura
  • Mappa di comunità
menù
Filtri

Trofeo Vanoni

  • Home
  • Trofeo Vanoni
  • Raggiungibile a: Piedi, Bici

    Le piste da sci di Caspoggio portano la firma di Leone Bracelli, vulcanico maestro di sci e figura centrale nello sviluppo sportivo della località. La conformazione del comprensorio, il tracciato tecnico e la visione del progettista hanno trasformato Caspoggio in un punto di riferimento per lo sci agonistico. La pista principale, che ha reso possibile lo svolgimento di discese libere di livello internazionale, è intitolata ad Anchise Avanzi, milanese di origine ma profondamente legato a Caspoggio. Un altro elemento fondamentale nella storia dello sci caspoggino è la storica pista Vanoni, che collegava Piazzo Cavalli a Caspoggio. Su questo tracciato si disputava il celebre Trofeo Vanoni, gara di sci promossa per la prima volta nel 1957 dalla Libertas Sondrio, che ha appassionato generazioni di sciatori e spettatori.

    Parla l'esperto
    Paolo Valenti

    Il trofeo Vanoni

    Ed ora soffermiamoci un attimo a parlare non di un atleta, ma della più importante manifestazione sportiva a cadenza annuale mai organizzata in provincia di Sondrio: il Trofeo Vanoni. Varato nel 1957 dalla Libertas Sondrio, esso diviene ben presto una gara classica. L’edizione di avvio vede successo di Piero Viotto nel gigante (quinto l’aprichese Umberto Negri). Dopo gli eccellenti piazzamenti di Aldo Zulian nel ‘59 (secondo in speciale) e nel 1960 (terzo in gigante), Italo Pedroncelli, azzurro di Madesimo, alla quinta edizione disputata nel 1961, riesce ad affermarsi nello speciale. L’atleta valchiavennasco ha svolto una lunga attività internazionale, culminata con la partecipazione a tre Olimpiadi. Vanta inoltre un secondo posto nella discesa libera internazionale di Adelboden e molti piazzamenti sul podio dei campionati italiani. Per ritrovare un altro successo valtellinese bisogna attendere il 1969, quando Giuseppe Compagnoni primeggia nel gigante disputato in sostituzione della libera annullata. Alla nona edizione, la gara, che ha ormai per sede fissa Caspoggio, diventa internazionale. Ma un’amara sorpresa attende gli organizzatori: il maltempo porta all’annullamento della discesa. [...] L’unica competizione svolta è così lo speciale, vinto dall’elvetico Georges Grunenfelder. Il Vanoni riuscirà a totalizzare 19 edizioni, le ultime delle quali inserite nel calendario di Coppa Europa. Tra i vincitori, sfogliando l’albo d’oro, troviamo nomi illustri come quello di Carlo Senoner (campione del mondo in speciale nel 1966 a Portillo), primo in slalom nel 1963; Ingemar Stenmark, primo in gigante, e Klaus Heidegger, vincitore in speciale nel 1974. Il caspoggino Ilario Pegorari si segnala sulle nevi di casa, nel 1969, in uno slalom, dietro il fortissimo Bernard Russi - 10 vittorie in Coppa del mondo in carriera - giungendo secondo anche in combinata. La competizione di Caspoggio verrà rimpiazzata dalla Settimana Internazionale della Valmalenco, che svelerà altri talenti come Hinterseer, David e Girardelli ma scomparirà dal calendario F.I.S. della prima metà degli anni Ottanta.

    Tratto da: Paolo Valenti, La Provincia di Sondrio nella storia dello sci in Quaderni “Credito Valtellinese” n.15, 1993.

    Scorri per vedere la gallery

    Curiosità

    collegamenti per un buon racconto

    Ilario Pegorari // nato a Caspoggio, si fa notare nel 1969 nello slalom del Trofeo Vanoni, chiudendo secondo dietro Bernard Russi. La sua definitiva affermazione arriva nella stagione 1971-72: vince il titolo di Campione Italiano di slalom a Salice d’Ulzio e diventa il primo italiano a conquistare la Coppa Europa di sci alpino. Nel 1973 ottiene ottimi risultati in Coppa del Mondo, tra cui un 2° posto a Quebec e un 3° a Naeba. Rimane per cinque stagioni nel primo gruppo di slalom mondiale. Dopo il ritiro nel 1975, diventa tecnico federale, fino a guidare la squadra A di slalom. Nel 1982 perde tragicamente la vita in un incidente in Nuova Zelanda. Il Comune di Caspoggio ha intitolato a lui la nuova piazza di S. Elisabetta.

     

    Gare internazionali // Durante le gare l’Hotel Kennedy era sede fissa della Gazzetta dello Sport e della RAI. Fuori dagli alberghi del paese (erano dodici) una miriade di ski-men sciolinavano allegramente gli sci degli atleti.

    altri punti che ti potrebbero interessare

    2 punti di interesse associati
    Chiesa SS. Rocco, Fabiano e Sebastiano
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Curada
    suggerimento per vicinanza
    scopri
    Ecomuseo della Valmalenco
    Indirizzo
    Via Cortile Nuovo 1, Torre di Santa Maria
    c/o Municipio
    Telefono e Whatsapp
    +39 331 2303617
    Email
    info@ecomuseovalmalenco.it
    Esplora il territorio
    Scopri i percorsi
    Una natura ricca di storia Dai mestieri al paesaggio Storia e arte tra le vette La montagna desiderata
    Vai alla ricerca analitica
    Scopri l'ecomuseo

    2025 © ecomuseovalmalenco.it | Developed by Condivisa & ObjectWeb | Privacy Policy | Cookie Policy 
    Foto: Simone Bracchi, Alberto Carati, Valentina Colombo, Joyce Vedovatti. Testi sezione mineralogica Carmen Mitta, Pietro Nana.

    Questo sito utilizza i cookie

    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
    Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
    Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.v

    Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati Accetta tutti i cookie
    Accetta tutti i cookie Usa solo i cookie necessari Accetta selezionati
    Mostra dettagli
    Dichiarazione dei cookie Informazioni sui cookie
    Cookie necessari(4) Marketing(10)
    Questi cookie, di sessione o permanenti, rendono utilizzabile un sito web, permettendo, ad esempio, la navigazione tra le pagine, o l'accesso ad aree riservate. Nessun sito web potrebbe funzionare correttamente senza di essi. Ecco i cookie necessari che vengono installati in caso di visita al Sito:
    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    CONSENT google.com Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web 2 anni HTTP
    CONSENT youtube.com Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web 2 anni HTTP
    .ASPXANONYMOUS beta.ecomuseovalmalenco.it Utilizzato per fornire dati dell’utente durante l’autorizzazione delle diverse applicazioni sul sito internet 69 giorni HTTP
    Gdpr.CookieConsents beta.ecomuseovalmalenco.it Utilizzato per memorizzare che il consenso da parte dell’utente è stato fornito 1 anno HTTP
    Questi cookie vengono utilizzati per analizzare le preferenze dei visitatori durante la navigazione sul web. Per fare in modo che, durante la navigazione sul Sito e su altri siti web, gli utenti visualizzino annunci pubblicitari calibrati sulle preferenze mostrate. Ecco i cookie di marketing che vengono installati - previo consenso degli utenti - in caso di visita al Sito:
    Nome Fornitore Scopo Scadenza Tipo
    VISITOR_INFO1_LIVE youtube.com Prova a stimare la velocità della connessione dell’utente su pagine con video YouTube integrati 179 giorni HTTP
    YSC youtube.com Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati Sessione HTTP
    ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-cast-available youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-cast-installed youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato 179 giorni HTML
    yt-remote-connected-devices youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-device-id youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Cookie di durata non prefissata, e dipendente dalle scelte dell'utente. L'utente potrà disattivarlo in ogni momento, modificando le proprie preferenze attraverso le piattaforme di opt-out massivo della Network Alliance Initiative (https://optout.networkadvertising.org/), della Digital Alliance Organization (https://optout.aboutads.info/) e di Your Online Chioces (https://www.youronlinechoices.com/) HTML
    yt-remote-fast-check-period youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-session-app youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    yt-remote-session-name youtube.com Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Sessione HTML
    I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Scopri di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
    La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 11/09/2025