Villa Anna (Cavenaghi), 1937 | Erminio Dioli
Costruita nel 1937, Villa Anna, conosciuta anche come Villa Cavenaghi, rappresenta un perfetto equilibrio tra raffinata classicità e rusticità locale, cifra stilistica tipica dell’architetto Erminio Dioli. La struttura si distingue per l’imponente portico d’angolo con arcate sovrapposte su due ordini, che conferisce slancio ed eleganza a una planimetria altrimenti semplice e regolare.
Il sapiente impiego di materiali locali, come il serpentino e la pietra a vista, sottolinea l’anima valligiana dell’edificio: lo zoccolo perimetrale in pietra, le fasce marcapiano, le murature angolari e i pilastri del terrazzo richiamano l’estetica alpina, impreziosita da una colorazione giallo-autunnale che armonizza con il paesaggio. Le inferriate del balconcino sopra il portico sono decorate in stile Ridgeo, con motivi spiraliformi, triangoli isosceli e foglie di betulla, a dimostrazione della cura artigianale e della sensibilità decorativa che permeano tutta l'opera di Dioli.