Villa Antonietta e Villa Carla – 1934 | Erminio Dioli
Costruite nel 1934 su commissione delle sorelle Castelli, milanesi, Villa Antonietta e Villa Carla sono due residenze gemelle progettate da Erminio Dioli come case di villeggiatura affiancate. Le due ville, simmetriche nella pianta architettonica, presentano analogie formali e decorazioni coerenti con lo stile Malenchino, pur distinguendosi per il diverso uso del colore: verde per Villa Antonietta, rosso per Villa Carla.
I balconi sono ornati con inferriate in ferro battuto a motivi geometrici in stile Ridgeo, basati su diagonali incrociate, mentre una fascia decorativa sotto il tetto richiama lo stile ibrido tra Liberty e Rococò, con volute leggere e andamento continuo. I muri di cinta, che seguono l’inclinazione dei giardini, sono arricchiti da pilastrini sormontati da sfere, elemento distintivo dell’estetica decorativa di Dioli.
Le ville rappresentano un raro esempio di architettura residenziale alpina in cui si fondono funzionalità, simmetria e ricercatezza ornamentale, espressione tipica della visione progettuale dell’artista valtellinese.