Privacy policy

Leggi l'informativa



Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito web dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito, “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito web dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco, la cui home page è raggiungibile attraverso l’indirizzo https://www.unionevalmalenco.it

Questa informativa è resa esclusivamente per il sito web dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco e non anche per altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati sul sito del Comune ma riferiti a risorse esterne al dominio del Comune medesimo. 


Titolare del trattamento 
Il Titolare del trattamento è l’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco (in seguito, il “Titolare”), con sede in Via Marconi, 8 - 23023 - Chiesa in Valmalenco (SO) 
E-mail: info@unionevalmalenco.it PEC[*]: unione.valmalenco@pec.regione.lombardia.it Telefono: 0342-451114 

Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)
Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) è Trust Data Solutions S.r.l. con sede in Viale Cesare Cattaneo 10B, 22063 Cantù (CO). 
Team DPO Trust Data Solutions 
Tel.: 031707879 E-mail: dpo@trustds.it PEC: dpotrustds@legalmail.it 

Base giuridica del trattamento 
Il trattamento, da parte del Titolare, dei dati personali indicati nella presente Informativa è necessario per adempiere un obbligo legale cui il Titolare è soggetto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. c) del Regolamento, in conformità alle disposizioni del D.lgs. n. 82/2005 (“Codice dell’amministrazione digitale”) e alle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA emanate da AgID il 27 luglio 2022 e successive modifiche o integrazioni. 
Il trattamento di dati personali connesso all’utilizzo di un sito web da parte del Titolare è inoltre necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. e) del Regolamento e dell’art. 2-ter del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”). 

Finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito web del Titolare è in ogni caso finalizzato a garantire il funzionamento tecnico del sito e/o a consentire l'esecuzione dei compiti di interesse pubblico o connessi all'esercizio dei pubblici poteri dei quali il Titolare è investito ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. e) del Regolamento e dell’art. 2-ter del D.lgs. n. 196/2003. 
Per “dato personale”, ai sensi dell’art. 4 n. 1 del Regolamento, si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato). La visita al sito del Titolare comporta il trattamento di dati personali appartenenti a una o più delle categorie indicate nei punti seguenti. 

  • Dati di navigazione
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Per necessità legate al funzionamento e alla manutenzione del sito potrebbero essere raccolti Log di sistema, ossia file (documenti elettronici) che registrano le interazioni e che possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP dell’utente.
     
  • Cookie e altri strumenti di tracciamento
    Accedi a questa pagina per leggere la cookie policy.
     
  • Informazioni circa il trattamento dei dati personali effettuate attraverso le piattaforme di social media utilizzate dal Titolare 
    Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di social media eventualmente utilizzate dal Titolare si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive informative sul trattamento dei dati personali. Il Titolare tratta i dati personali conferiti dall'utenza attraverso le pagine delle piattaforme di social media dedicate a questo ente, nell’ambito delle sue finalità istituzionali, esclusivamente per gestire le interazioni con l'utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente.

Modalità del trattamento
I trattamenti sono effettuati dalle persone fisiche autorizzate dal Titolare, per il perseguimento delle finalità indicate. Le persone autorizzate al trattamento sono vincolate al segreto professionale. Il trattamento dei dati personali può avvenire eventualmente con la collaborazione di altri soggetti nominati come Responsabili del trattamento, che effettuano il trattamento dei dati nel rispetto delle finalità e dei mezzi determinati dal Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è consultabile su richiesta dell’interessato. Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è conforme ai principi di cui all’art. 5 del Regolamento, e in primo luogo al principio di correttezza, liceità, trasparenza del trattamento. Il Titolare assicura la pertinenza e proporzionalità delle informazioni trattate rispetto alle finalità perseguite.

Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività di competenza del Titolare, nel rispetto delle finalità indicate sopra. Il Titolare, nello svolgimento delle proprie attività e per erogare i propri servizi, potrebbe trasmettere i dati alle seguenti categorie di destinatari:

  • Pubbliche amministrazioni;
  • Fornitori di servizi tecnici (quali ad esempio gli hosting provider);
  • Soggetti pubblici in applicazione di obblighi di legge.

I destinatari, qualora non siano Titolari autonomi del trattamento, sono nominati Responsabili del trattamento da parte del Titolare, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare. 
I fornitori di servizi - in qualità di Responsabili del trattamento e sulla base del contratto di servizio stipulato - sono obbligati a trattare i dati personali esclusivamente per le finalità indicate dal Titolare, a non conservarli oltre la durata indicata né a trasmetterli a terzi senza l’esplicita autorizzazione del Titolare, nel rispetto dell’art. 28 del Regolamento.

Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), né ad organizzazioni internazionali. Il Titolare si impegna a trasferire dati in paesi esterni allo SEE soltanto nel rispetto delle disposizioni di cui al capo V del Regolamento. 

Diritti dell’interessato

Gli interessati (persone fisiche cui si riferiscono i dati) possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché il diritto alla portabilità dei dati e il diritto di opporsi al trattamento. Per l’esercizio dei propri diritti gli interessati possono rivolgersi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati sopra in questa Informativa. 

Qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione del Regolamento o di altre disposizioni di legge applicabili, gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dall'art. 77 del Regolamento stesso, o in alternativa hanno il diritto di adire le opportune sedi giudiziarie, ai sensi dell’art. 79 del Regolamento. 
I dati di contatto del Garante per la protezione dei dati personali sono reperibili sul sito dell’Autorità, all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

 

Modifiche a questa Informativa

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche a questa Informativa in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultimo aggiornamento indicata in calce. 
Salvo quanto diversamente precisato, la precedente Informativa continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti. 

[*] Si ricorda che gli indirizzi PEC sono configurati per ricevere SOLO comunicazioni provenienti da altri indirizzi di posta elettronica certificata 

Data di ultimo aggiornamento dell’Informativa: 15.07.2024